Ecco alcuni dei numerosi software audio da installare nel vostro PC per utilizzarlo come ampli virtuale :
Ampli freeware
vai al nuovo sito
Ecco un amplificatore per chitarra freeware utilizzabile per avere un piccolo esempio delle potenzialità del vostro PC :
www.afmusic.it/files/file/Software/AmpliTubeUNO.zip
Ricordate di scaricare ed installare anche i drivers ASIO per un suo corretto funzionamento
www.afmusic.it/files/file/Software/ASIO4ALL.zip
Questi drivers vi consentono di ridurre la latenza.
Cos'è la latenza?
Vi sarà capitato di voler collegare un microfono o una chitarra all’ingresso della scheda audio, o voler suonare uno strumento virtuale per registrare le nostre idee. Ci sarà capitato, probabilmente, di riscontrare come, tra l’emissione del suono, o la pressione di un tasto, e l’effettiva riproduzione del suono stesso trascorra un certo periodo di tempo.
Questo tempo è il tempo necessario perché il nostro hardware acquisisca, sintetizzi e rimandi il suono all’uscita audio; il fenomeno viene indicato con il termine “latenza”.
Il tempo di latenza è influenzato da vari fattori: drivers della scheda audio, specifiche tecniche del computer, tipo di connessione delle scheda audio (PCI, USB, Firewire), ed anche dalla realizzazione hardware della scheda audio stessa; infine sulla latenza incide il carico di lavoro che intendiamo far eseguire al nostro computer, numero di tracce contemporanee, effetti usati, eccetera. Usare un gran numero di tracce, effetti e Virtual Instruments con latenza bassa può provocare, anche se si dispone di schede costose e computer potenti, la comparsa di fastidiosi clicks e rumori durante la riproduzione.
Ecco alcuni software professionali :
VOX JAMVOX
video demo
|
|
|
|
|
|
JamVox è un rivoluzionario sistema integrato costituito da una scheda audio USB con monitor incorporati ed un software dedicato per chitarra in grado di estrarre le tracce di chitarre da ogni tipo di brano musicale. Cosa rende unico il JamVox è la sua rivoluzionaria funzione GXT (Guitar XTracktion), una tecnologia sviluppata dalla collaborazione tra VOX e KORG che consente la rimozione della traccia di chitarra tramite un sistema intgrato di analisi delle frequenze e filtri. Grazie a questa funzione sarete in grado di rimuovere la traccia di chitarra, usarla per fini didattici, cambiare il tempo o il pitch, oppure suonare la parte di chitarra sulla base e persino registrarsi. Grazie al software integrato, inoltre, c'è la possibilità di ricreare i suoni dei propri guitar hero e persino migliorarli grazie alla possibilità di utilizzo di ben 19 modelli di ampli e 54 tipi di effetti, oltre alla dotazione di 100 preset già configurati. Inoltre, in dotazione con il JamVox, 2 cd con 28 tracce rock (classici come Pink Floyd, Nirvana, Aerosmith ecc.) con le quali iniziare da subito a suonare. Altra opportunità offerta dal JamVox è quella di scambiare i propri modelli sonori realizzati con il software in dotazione attraverso un sito dedicato denominato JamVox-Online
|
|
|
LINE6 - TONEPORT GX interfaccia chitarra
Scheda Audio USB con con Driver Asio e effetti Modelling per chitarra, basso e voce che vi offre l'impeccabile qualità professionale del suono Line 6 a prezzi straordinari.
Line 6 presenta un’interfaccia audio concepita appositamente per chitarristi e bassisti: la TonePort GX. Nonostante le dimensioni estremamente ridotte, la TonePort GX consente di registrare su computer i propri strumenti con una qualità audio professionale fino a 24 bit/96KHz. Come tutte le schede della serie TonePort, la GX offre il software di simulazione di amplificazione ed effetti GearBox attraverso il quale potrete ricreare il suono dei vostri chitarristi preferiti in modo rapido e divertente.
Caratteristiche:
16 modelli di amplificatori per chitarra - 5 modelli di amplificatori per basso - 24 modelli di effetti - 6 modelli di preamp per microfono - 1 ingresso chitarra/basso/voce - uscita cuffie 1/8" - porta USB - rapporto segnale rumore oltre 100dB - monitoring a bassa latenza - registrazione 44.1 e 48KHz, 16 e 24 bit - modalità 96KHz con conversione velocità di campionatura integrata - alimentato via USB - driver ASIO, WDM, Mac OS X - include software GearBox per gestire i modelli di amplificatore/cabinet/effetti/preamp
Guitar Rig
 |
 |
 |

Guitar Rig è la soluzione proposta da Native Instruments ai chitarristi che vogliano emulare amplificatori ed effetti per chitarra tramite software.
Questo strumento virtuale si propone come sostituto di analoghi prodotti che si presentano però come soluzioni hardware (ad esempio il POD di Line6, il GT6 della Boss, gli Stomp Yamaha).
Oltre al software, Guitar Rig comprende una pedaliera hardware di controllo: il "Rig Kontrol", che funziona anche come D.I. box.
Guitar Rig offre l'emulazione degli amplificatori classici e moderni, dei cabinet, dei microfoni (con diverse possibilità di posizionamento) e degli effetti (tra i quali le emulazioni vintage e moderne di delay, riverberi, EQ, compressori, tremoli, phaser, flanger, wha-wha, ecc...).
E' possibile creare set-up personalizzati e memorizzarli.
Per Guitar Rig, la NI ha appositamente sviluppato una tecnologia detta "Dynamic Tube Response".
Il software ha una struttura flessibile, che rende possibile controllare l'ordine e la quantità di ogni effetto e amplificatore desiderato; inoltre è possibile processare parallelamente il suono con differenti amplificatori, microfoni, cabinet o effetti.
Venendo a costituire un vero e proprio rack virtuale di effettistica e catena di amplificazione, con la possibilità di controllo remoto tramite la pedaliera in dotazione, Guitar Rig è indicato sia per l'uso in studio che nelle performance dal vivo.
La versione 2 aggiunge vari amp models, cabinets ed effetti in più, oltre a disporre di una nuova pedaliera con più controlli.
Con la versione 2.2 è stato fornito anche il supporto per i Mac-Intel.
 |
Principali caratteristiche:
- Emulazione di amplificatori ed effetti per chitarra tramite Physical Modeling
- Tecnologia Dynamic Tube Response di Native Instruments
- Struttura dell'interfaccia a rack
- Salvataggio Set-Up
- 260 Presets
- Possibilità di splittare in due il rack
- 8 modelli di amp: Gratifier, Twang Reverb, Plexi, AC-Box, Tweedman, Jazz Amp, Lead 800, Bass VT
- 25 cabinet differenti
- Controllo di diversi fattori quali: tensione e frequenza dell’alimentazione, Bias, Sag, Response, riverbero e tremolo dell'ampli
- Scelta tra 9 modelli di microfoni (tra cui Shure SM 57, Sennheiser 421, Sennheiser E 609, Neumann U 87)
- Controllo della posizione del microfono: in asse, fuori asse, al bordo, lontano, dietro
- 35 effetti. tra cui: riverberi digitali e a molla, digital delay, equalizzazione parametrica e shelving, distorsione, wha-wha, talk-wha, noise gate, limiter, chorus, flanger, fuzz, octaver, leslie, tape deck, etc
- Pedaliera di controllo Rig Kontrol in dotazione
- Collegamento del Rig Kontrol tramite un ingresso audio della scheda sonora
- Utilizzo come Stand Alone oppure come host RTAS, Audio Units, DXi, o VST
- Supporto driver ASIO e Core Audio

Sito ufficiale |
AmpliTube 2 Live: l'ampli virtuale per la vostra chitarra
Da IK Multimedia arriva la versione ridotta del software a modelli fisici per amplificatori ed effetti più famoso in bundle con il nuovo cavo/interfaccia USB per chitarre e bassi.
di Redazione
( 6-11-2006 )
È stato rilasciato AmpliTube 2 Live, una a versione ridotta del più famoso software di emulazione a modelli fisici di amplificatori ed effetti per chitarra e basso.
Basato su AmpliTube 2, la nuova versione Live è disponibile in bundle (assieme a molto altro software) con StealthPlug, il nuovo cavo/interfaccia USB di IK, come soluzione economica e completa per chitarristi e bassisti che si avvicinano al mondo dell'emulazione software a modelli fisici.
AmpliTube 2 Live include una versione semplificata del rack di effetti per chitarra della versione superiore, comprese 3 testate per chitarra e basso modellate sui preamplificatori vintage più ricercati, 5 finali e 2 modelli di microfono con controllo sulla posizione.
In questo modo è possibile ottenere un totale di 15 combinazioni di amplificazione per la più ampia gamma di sonorità per chitarra e basso, dal suono pulito a quello crunch, fino al lead. Inoltre, tutti i modelli si avvalgono della nuova tecnologia Amplitube 2 DSM (Dynamic Saturation Modeling), che già ha permesso ad AmpliTube di ottenere quel suono così realistico da fargli guadagnare il premio come migliore tra tutti i software e hardware a modelli fisici.
AmpliTube 2 Live include anche una pedaliera virtuale dove è possibile inserire una selezione di fino a 5 effetti a pedale tra 9 disponibili: Overdrive, Delay, Chorus, Flanger, Compressore, Opto-Tremolo, Equalizzatore Grafico, Wah e pedale di Volume.
La pedaliera è completamente configurabile, dando così la possibilità di inserire gli effetti nell'ordine che si preferisce per ottenere un'enorme varietà di tessuti sonori. Ovviamente è disponibile un accordatore cromatico per accordare velocemente chitarre e bassi. Inoltre, un riverbero a molla nella sezione Amp e un effetto di Gate nella sezione di ingresso portano il numero di effetti disponibili a 11.
AmpliTube 2 Live è disponibile sia come plug-in per i software di sequencer più famosi (plug-in nei formati VST, RTAS e Audio Unit) sia come applicazione stand-alone. La versione stand-alone include anche il nuovo SpeedTrainer, un player audio integrato con controlli di pitch e velocità indipendenti, per suonare o sulle proprie canzoni preferite o per impararle. SpeedTrainer permette di trascinare qualsiasi WAV o MP3 direttamente dall'hard disk (perfino da iTunes!), impostare con semplicità punti di looper individuare e ripetere i riff più importanti.
AmpliTube 2 Live è disponibile soltanto come parte del pacchetto del nuovo cavo/interfaccia USB StealthPlug, assieme a un corposo bundle di software, con un prezzo di listino di soli Euro 99 (IVA esclusa) ed è disponibile da adesso presso tutti i distributori e rivenditori IK Multimedia nel mondo.
Maggiori informazioni su AmpliTube 2 Live e StealthPlug su questa pagina
Amplitube
 |
 |

AmpliTube di IK Multimedia è un potente software per chitarristi, concepito per mettere a disposizione del musicista che lo utilizza una grande quantità di sonorità ed effetti per chitarra.
Il programma offre svariati stomp-box, effetti e simulazioni di ampli per chitarra, rendendo semplici la creazione e l'utilizzo sia di suoni classici e vintage che di sonorità più moderne.
Il software si divide in tre moduli: "Amp module" per la simulazione degli ampli per chitarra, "Stomp-Boxes module" per la simulazione di pedali effetti e "Rack effect module" per la simulazione di effettistica da studio.
L'Amp Module dispone di 14 differenti modelli di Pre-Amp, di 14 EQs, di 7 Power Amps, di 16 Cabinets e di 6 modelli di Mic liberamente combinabili.
Lo Stomp-boxes Module offre 21 effetti tra cui Wah-Wah, Delay, Chorus, Flanger e Overdrive.
Il Rack FX Module include 11 effetti stereo.
Il software è disponibile come plugin RTAS per Mac OSX e Windows 2000/XP, come plugin VST per Mac OSX e Windows 2000/XP, come plugin Audio Unit per Mac OSX.
E' disponibile anche la versione Amplitude Live, che funziona come standalone e contiene la versione ridotta Amplitube LE (che è inclusa anche in alcuni software host).
Infine la versione Amplitube UNO, disponibile per il download, è una ridottissima versione con un solo amp model, fornita gratutitamente.
 |
Caratteristiche principali di Amplitube:
- 14 modelli di pre-amp
- 14 modelli di EQ
- 7 modelli di power amp
- 16 modelli di cabinet
- Tremolo e Spring reverb
- 6 modelli di Mic
- 21 modelli di Stomp effect
- 11 modelli di Rack effect
Caratteristiche principali di Amplitube Live:
- 3 amps models: Clean, Crunch, Lead
- 3 cabinets models: Open back 1x12”, British 2x12”, Vintage Closed 4x12”
- 3 Stomp effects models: Wah-Wah, Delay, Overdrive
- Spring reverb
- 128 Presets in AmpliTube Live
- 66 Presets in AmpliTube LE
- AmpliTube Live: funzionamento come stand-alone su Windows 2000/XP e MacOSX
- AmpliTube LE: funzionamento come plug-in VST, Audio Unit, DX e RTAS su Windows e MacOS

Amplitube UNO è freeware
Sito ufficiale (Amplitube)
Sito ufficiale (Amplitube Live)
Download demo Amplitube (tramite registrazione al sito)
Download demo Amplitube Live (tramite registrazione al sito)
Download demo Amplitude LE (tramite registrazione al sito)
Download Amplitube UNO (tramite registrazione al sito) |
|
Chitarra |
 |
Sandro Agostini |
 |
Informazioni |
 |
Sandro Agostini |
 |
La musica
Belle note, che affascinanti scorrono sulle varie argomentazioni della luce sonora, quale fascino osar parlare di musica.
Ben intender tu non sai ma di suoni tu fai parte perché in te c’è melodia umana.
Fantastico il suonator che aleggia meravigliose complessità della grande evasione delle note…… |
|