Chitarra moderna - Sandro Agostini

Consigli e suggerimenti tecnici sulla chitarra e sull'informatica per chitarristi



Chitarra Moderna
 

Controlliamo i Tasti

 vai al  nuovo sito

 
CONDIZIONE DEI TASTI

Controlliamo lo stato dei tasti: spostiamo legger­mente le corde (anche una per volta), in modo da poter vedere meglio la parte di tasto che era na­scosta; se lo stru­mento è nuovo non è necessario, ma nel caso di una chitarra o un basso usati, spesso ci troviamo davanti a tasti solca­ti che comportano scarsa definizione del­la nota o sbattimento della corda sui tasti meno consumati, in questi casi sarebbe necessario provvedere ad una rettifica della tastiera.
Vi raccomando la sostituzione frequente delle corde; la scelta della frequenza dipende molto dall'acidità della sudorazione della mano, l'ossido e la consunzione delle corde le trasforma in vere e proprie lime che aggrediscono i vostri tasti ad ogni contatto.
Quando i tasti sono ridotti all'ultimo stadio dovremmo preventivarne la sostituzione.
Se alcune corde suonando a vuoto sbattono sui tasti producendo un rumore metallico, proviamo a controllare, oltre alla curvatura del manico che potrebbe es­sere troppo dritto (convesso), anche il capotasto, che potrebbe avere le sedi delle corde troppo con­sumate. In questo caso la corda si troverebbe vicinissima al primo tasto. Per risolvere il problema basterà sostituire il capotasto o far ag­giungere uno spessore dal nostro liutaio di fidu­cia.

E possibile lucidare con delicatezza i tasti con una paglietta come indicato in figura.

Chitarra
Sandro Agostini
Informazioni
Sandro Agostini
La musica

Belle note, che affascinanti scorrono sulle varie argomentazioni della luce sonora, quale fascino osar parlare di musica.

Ben intender tu non sai ma di suoni tu fai parte perché in te c’è melodia umana.

Fantastico il suonator che aleggia meravigliose complessità della grande evasione delle note……
Chitarra - Tecnologia - Didattica - Tecnica