Chitarra moderna - Sandro Agostini

Consigli e suggerimenti tecnici sulla chitarra e sull'informatica per chitarristi



Chitarra Moderna
 

Registrazione Domestica


Per iniziare a muovere i primi passi in queste applicazioni vi consiglio :

Audacity

Audacity è un editor e registratore audio semplice e libero, disponibile per Windows, Mac OS X, GNU/Linux, e altri sistemi operativi. Potete usare Audacity per:

  • Registrare audio dal vivo
  • Convertire dischi e musicassette in formato digitale oppure su CD.
  • Modificare file audio in formato Ogg Vorbis, MP3 e Wav
  • Tagliare, copiare, dividere, e mixare file audio.
  • Cambiare la velocità o l'intonazione di una registrazione.
  • E molto altro! Leggete la lista completa delle funzionalità.

Qui di seguito vi propongo una serie di software professionali :

 

Logic Studio 8

 

Logic Studio include tutto quello di cui un musicista ha bisogno per scrivere, registrare, modificare, mixare e suonare in studio e sul palco. Dotato di tre applicativi, strumenti, effetti e una vasta libreria di suoni, Logic Studio riunisce in un unico pacchetto strumenti per la creazione e la produzione di musica di qualità professionale.

  Logic studio 8

 

Software -> Sequencer/Editor multitraccia

Il sequencer è un software di registrazione e riproduzione di dati audio, in grado di memorizzare dati di controllo per la generazione di eventi musicali.

In questa sezione trovate software di sequencing in grado di gestire più tracce di audio campionato e/o dati MIDI.

I primi sequencer per computer risalgono ai tardi anni '80, e prevedevano l'uso dei soli dati MIDI. Con l'espansione delle capacità degli Hard Disk e delle memorie RAM, sono nati nuovi dispositivi in grado di gestire anche la riproduzione e la registrazione dei dati audio.

I moderni sequencer multitraccia sono in grado di gestire il flusso di dati audio e MIDI esattamente come un buon mixer analogico combinato con un sistema di Hard Disk recording e vari altri strumenti.

I programmi sono in genere dotati di un editor audio in grado di elaborare i singoli campionamentio in modo versatile (resampling, edit avanzato, normalizzazione, etc.) e sono dotati di effetti DSP (filtri dinamici, echo, delay, equalizzazioni, distorsioni...) interni e/o della possibilità di utilizzare plug-ins. Negli ultimi anni si è diffuso l'utilizzo di virtual instruments (strumenti virtuali) che rendono i software di sequencing multitraccia dei veri e propri piccoli studi di registrazione indipendenti.

L'interfaccia utente diviene molto complessa, richiedendo varie schermate principali: mixer delle tracce, sequencer MIDI, editor audio, notazione musicale (pentagramma), effetti, plugins etc.

Chitarra
Sandro Agostini
Informazioni
Sandro Agostini
La musica

Belle note, che affascinanti scorrono sulle varie argomentazioni della luce sonora, quale fascino osar parlare di musica.

Ben intender tu non sai ma di suoni tu fai parte perché in te c’è melodia umana.

Fantastico il suonator che aleggia meravigliose complessità della grande evasione delle note……
Chitarra - Tecnologia - Didattica - Tecnica